
Fabio Ferracane
Sicilia
Vigneti irregolari plasmati da una viticoltura eroica, cantine e terrazzamenti costruiti con pietra lavica caratterizzano il paesaggio dell’Etna, territorio in cui la vite trova da secoli l’habitat ideale. A Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna, sorge dal 1898 la cantina Nicosia, condotta ora dalla quinta generazione. I Nicosia nella tenuta del Monte Gorna allevano nel massimo rispetto della natura i vitigni autoctoni del vulcano, come Nerello Mascalese, Capuccio, Carricante e Catarratto, mentre a Vittoria, coltivano il Nero d’Avola e il Frappato.
Etna Bianco "Vulkà" 2017
Etna Bianco "Fondo Filara" Biologico 2017
Etna Bianco "Monte Gorna" 2014
Cerasuolo di Vittoria "Hybla" 2016
Etna Rosso "Vulkà" 2016
Etna Rosso "Fondo Filara" Biologico 2016
Etna Rosso "Monte Gorna" Riserva 2012
Zibibbo Liquoroso IGT Terre Siciliane