

Champagne: récoltants et terroirs
-
Presentato da:
Bernardo Conticelli
-
Si svolgerà:
Domenica 7 Ottobre 2018, ore 11.30
-
Costo:
45 euro
“Champagne: récoltants et terroirs” è un esclusivo seminario di formazione ed approfondimento sulla storia, tradizione e tecniche del vino più famoso del mondo che merita, per questo, di essere raccontato da un vero esperto: Bernardo Conticelli.
-
Workshop
Champagne: récoltants et terroirs
-
Prezzo
45 euro
- Acquista Online
Descrizione
Champagne: è sufficiente nominarlo e all’appassionato s’illuminano gli occhi, i neofiti ed i profani drizzano le antenne perché intuiscono che c’è in ballo qualcosa d’interessante, gli astemi (ammettendo che esistano!) si danno un tono perché sanno che bere Champagne “è chic”!
Tutti d’accordo sul fatto che Champagne è sinonimo di occasioni speciali, classe e lusso ma non tutti lo identificano esattamente per quello che realmente è: un vino diverso da tutti gli altri, a cui dedicare particolare attenzione, naturalmente intrigante, che saprà farsi apprezzare solo da chi sarà in grado di comprenderlo.
Purtroppo troppo spesso viene acquistato perché è un vino “cool”, ma in quanti sanno veramente di cosa parliamo? La storia ed il suo particolare terroir, l’importanza delle aree di provenienza con Grand e Premier Cru, la diversità di stili tra négociants e récoltants. E una volta scoperti tutti i tasselli, come scegliere lo Champagne giusto che saprà conquistarci?
Vini Presentati
-
Grand Cru
“Rive Gauche Rive Droite”
Extra Brut 2010Marc Hebrart
-
Premier Cru
Brut Rosé
Marc HebrartMarc Hebrart
-
Grand Cru
Brut Millésimé 2000Barnaut
-
Grand Cru
“Authentique”
Brut RoséBarnaut
-
Grand Cru
“Les Joutées”
Blanc de Blancs
Extra Brut 2011Pertois Moriset
-
Grand Cru
Cramant Millésimé 2005
(Magnum)Larmandier
Relatore del workshop

Bernardo Conticelli
“Ambasciatore dello Champagne in Italia”
Trentasettenne fiorentino, nominato nel 2015 “Ambasciatore dello Champagne in Italia” dal CIVC, dopo la laurea in scienze politiche conclusa con una tesi sulla legislazione vitivinicola europea, si trasferisce a Parigi per seguire il Master in Wine Marketing e Management che lo porta, in dieci mesi, a viaggiare per oltre ventisette paesi del mondo per studiarne produzione e mercati. Da allora vive e lavora tra Firenze e Parigi occupandosi, tramite la sua società Vinifocus, di consulenza, marketing e promozione di aziende vitivinicole, collabora con Michel Bettane e Thierry Desseauve nella selezione di cantine italiane per il mercato francese. Appassionato e profondo conoscitore di Champagne che lui stesso ama definire “sinonimo di classe ed eleganza, il vino da festeggiamento per eccellenza con le sue mille sfaccettature, capace di appassionare il consumatore occasionale e l’enofilo più accanito”.
-
Workshop
Champagne: récoltants et terroirs
-
Prezzo
45 euro
- Acquista Online
-
Workshop
Champagne: récoltants et terroirs
-
Prezzo
45 euro
- Acquista Online