Dolcevia el Padoan - Lievitati Artigianali
Veneto
Veneto
La ricetta della giardiniera nacque per far sì che le verdure in eccedenza dei raccolti primaverili ed estivi si conservassero per mesi a venire per poi evolversi in una delle ricette nazionali, per storicità e fruibilità, più conosciute e a cui gli italiani sono più affezionati. I nostri piatti e la nostra idea di cucina nascono da un’intensa ricerca culinaria e profonda consapevolezza che un dialogo costante con la terra, la sua storia e le sue eccellenze in termini di materia prima ci avrebbero permesso di dar vita a piatti unici e ricette inedite. Cercando, quindi, qualcosa che parlasse di noi e che con noi enfatizzasse la nostra filosofia ci è parso quasi naturale testare la nostra versione di giardiniera, sì la nostra, perché dentro ad uno dei nostri vasetti non vi sono solo verdure grossolanamente tagliate e marinate, ma ci saranno piccoli “bocconi” di natura, croccante, colorata, saporita e con quel sentore agrodolce, avvolto nella fragranza dell’olio d’oliva. Preparata con carota, zucchina, peperone, melanzana, cavolfiore, broccolo, cavolo romano, cipolla, rapa rossa, la Giardiniera Burly’s non solo è l’alleato in cucina che tutti vorrebbero trovare sempre in dispensa, ma è ricco di vitamine, privo di glutine e senza (ovviamente!) tracce animali, ma nel vasetto si potrà trovare anche l’amore per la materia prima, la passione nel rendere un classico attuale e versatile in un mondo, quello culinario che stiamo vivendo, sempre in evoluzione. Nel pensiero comune la giardiniera nasce come accompagnamento a salumi, formaggi e carni bollite, noi volevamo dar vita ad un prodotto che potesse trovare il suo spazio in ogni portata servita e che accontentasse ogni palato, partendo dal liquido di governo, perfetto per mantecare risotti o condire insalata, passando poi alle verdure che divengono abbinamento perfetto con un secondo di pesce o carne o, se sminuzzate a piacere, ingrediente principale di una salsa tartara home made.